Concorso letterario "SCRIVERE I RICORDI. NARRATORI PER DILETTO"
Un concorso di scritture autobiografe
Ami scrivere la tua vita? Tieni un diario, un memoriale un epistolario? Scrivere i ricordi è un esperienza emozionante che riguarda non solo l'esistenza delle singole persone ma anche quella di un paese o di una comunità, poichè le vicende di ognuno si intrecciano con quelle degli altri contribuendo così ad una comprensione più approfondita e ampia memoria collettiva.
Il Punto Comunità Brescia Antica, indice la I edizione di un concorso a premi di scrittura autobiografica rivolto a scrittori/trici di ogni età. Il concorso è organizzato da AmbienteParco, in collaborazione con Patto per la Lettura del Comune di Brescia, Porto delle Culture, Associazione Culturale La Fionda (Biblioteca Vivente Brescia), Nuova Libreria Rinascita.
Il tema del concorso è "Ricordi di scuola".
La proposta è rivolta a chiunque interessato senza distinzioni anagrafiche e di provenienza geografica e in particolare a quanti amano scrivere la propria vita tramite diari, memoriali, epistolari.
I testi a carattere strettamente autobiografico, potranno essere spediti a info@ambienteparco.it o recapitati a mano a: AmbienteParco, L.go Torrelunga, 7 Brescia, (orari d’ufficio dal lunedi al venerdi, dalle 9 alle 17 ), entro il 14 gennaio 2021.
Per partecipare al concorso chiediamo di mandare insieme al racconto le liberatorie compilate e firmate (info@ambienteparco.it) o possono essere recapitate a mano in caso di consegna cartacea. In caso di partecipazione di minori le liberatorie possono essere firmate da uno dei due genitori o dal tutore.
In caso di partecipante maggiorenne CLICCA QUI
In caso di partecipante minorenne CLICCA QUI
GIURIA E COMMISSIONE
Un'apposita commissione valuterà i testi arrivati, motivandone la scelta, selezionando i tre migliori scritti che verranno premiati nel corso di una cerimonia pubblica.
Beppe Pasini: docente all'Università degli Studi di Brescia, presidente della giuria e curatore del progetto
Giuseppina Bianco: settore biblioteche del Comune di Brescia
Anna Frattini: associazione La Fionda
Mario Maviglia: docente all'Università Cattolica del Sacro Cuore
Chiara Faraglia: AmbienteParco
Gherardo Bortolotti: Nuova Libreria Rinascita e Cooperativa Abibook
Erika Ruggeri: Porto delle Culture
Anna Duina: Punto Comunità Brescia Antica
PREMI E PREMIAZIONI
A tutti i partecipanti viene rilasciato un attestato di partecipazione. I tre testi premiati di ogni sezione riceveranno i seguenti premi:
Primo classificato: buono libri Nuova Libreria Rinascita da 100 euro;
Secondo classificato: abbonamento annuale Musei in Lombardia;
Terzo classificato: penna astronauta.
La premiazione avverrà nel mese di febbraio 2021 in luogo e data da definirsi.
Clicca qui per leggere il REGOLAMENTO.
PRESENTAZIONE PUNTO COMUNITà BRESCIA ANTICA
PARLANO DI NOI
https://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/racconti-autobiografici-un-concorso-a-brescia-1.5667729
https://www.lavocedelpopolo.it/eventi/ricordi-di-scuola-concorso-di-scritture