La fonte di Mompiano
1200 anni di acqua
La Fonte di Mompiano è situata ai piedi del colle San Giuseppe, a nord est di Brescia, e dona la sua acqua alla città da più di 1200 anni. Secondo gli storici infatti la sua costruzione risale al 770 DC, in tarda età Longobarda.
Grazie alle sue otto polle, i punti in cui affiora l’acqua a formare un laghetto, oggi coperto, e all’acquedotto che da lì parte verso la città, la Fonte di Mompiano fornisce tutt'oggi il 14% del fabbisogno idrico di Brescia (insieme alla Fonte di Cogozzo).
Gli studenti in visita alla fonte potranno apprezzare la bellezza storica e l’efficienza dell’impianto, pur datato 1902, e comprendere come il bene “acqua” sia da sempre fondamentale per l’uomo e da sempre si sia cercato di conservarlo, convogliarlo e utilizzarlo.
L'attività si rivolge alle scuole primarie e secondarie di I grado e secondo grado (si tratta di un percorso storico, non di tecnologia)
Materie coinvolte: Scienze, Storia, Geografia, Educazione Tecnica, Arte e Inglese.
Durata: circa 60 minuti per classe
Avvertenze:
buona parte del percorso è all'aperto, vestirsi di conseguenza
Il percorso NON è accessibile alle carrozzine
Si tratta di un percorso storico, non tecnologico
Indirizzo della fonte: Via delle Cave 48 - 25133 Brescia (10 minuti di pullman da AmbienteParco)
Guarda il video del Tour Virtuale
La nuova ciclabile dell'acqua di Brescia parte da qui (tappa N°1)