Science.Lab: il laboratorio in classe

LABORATORI DA PORTARE NELLE SCUOLE PRIMARIE

I laboratori per le classi primarie:

ACQUA 

Laboratorio per studiare le caratteristiche dei fluidi, in particolare dell' acqua. Con materiale semplice si potranno sperimentare ciclo dell’acqua (e passaggi di stato) capillarità, tensione superficiale.

ARIA 

Laboratorio che permette di svolgere alcuni esperimenti volti ad evidenziare concretamente alcune caratteristiche dell’aria: composizione, comprimibilità, peso e volume in diverse condizioni.

TOPOLOGIA - ORIENTAMENTO (1 - 2- 3 primaria)

Attraverso la proposta di giochi e attività il kit offre la possibilità ai ragazzi di impostare e risolvere labirinti e percorsi arrivando all’utilizzo delle coordinate.

Obiettivi:
sapersi muovere ed orientare nello spazio e su una griglia, saper anticipare azioni ed eventi, saper interpretare correttamente una serie di comandi legati agli spostamenti, saper dare dei comandi per far spostare un oggetto da un punto di partenza ad uno di arrivo predefiniti

Il laboratorio potrà essere utilizzato in più discipline:

  • Geografia (concetti topologici e orientamento spaziale)
  • Matematica (il piano cartesiano e le coordinate- problem solving)

GEOMETRICA.MENTE

Laboratorio per approfondire la conoscenza delle figure piane (da ritrovarsi in ciò che ci circonda, in opere d’arte etc..) e per giocare con le trasformazioni. Verranno forniti anche geopiani e specchi per attività relative alla simmetria.

LUDICA.MENTE (3- 4- 5 primaria)

Conosciamo insieme la storia, il luogo d’origine e la filosofia che caratterizzano i giochi contenuti nel kit provenienti dai 5 continenti con diverse filosofie di base (giochi di cattura, di fuga, di percorso…)

Il laboratorio potrà essere utilizzato in più discipline:

  • matematica (logica, calcoli rapidi, grafi…)
  • storia (le diverse società e culture)
  • geografia

Saranno utilizzabili anche per attività di conoscenza fra alunni e di integrazione (valorizzando le origini dei ragazzi)

ELETTRICA.MENTE (4 - 5 primaria)

Utilizzando semplici moduli gli studenti potranno sperimentare:
i componenti di un circuito, la chiusura di un circuito, circuiti in serie e in parallelo, accenno alle energie rinnovabili, basi di elettrostatica e magnetismo

Costo
  • Ogni laboratorio per classi presso le scuole nel comune di Brescia       €120 (iva compresa)
  • Ogni laboratorio per classi presso le scuole entro 30 Km da Brescia     €120 (iva compresa) + trasporto €60 (iva compresa)
  • Ogni laboratorio per classi presso le scuole oltre 30 km da Brescia      €120 (iva compresa) + trasporto da quotare
Newsletter

Parco dell’Acqua ASM Gianni Panella
Largo Torrelunga, 7 - 25121 Brescia

Tel.: 030-361347
Email: info@ambienteparco.it