NATUR.ACQUA E GIOCO.LAB
WATER EXHIBITION
L’acqua è un bene indispensabile che gli uomini utilizzano in modo poco sostenibile. La finalità del percorso è sensibilizzare i visitatori sull’importanza del rispetto e del risparmio dell’acqua nei consumi quotidiani, in quanto risorsa tanto preziosa per la vita quanto limitata.
Una mostra interattiva permanente sull'acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento...
Parte del percorso si svolge nell'acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
I CONTENUTI DEL PERCORSO:
L’acqua come risorsa (globale), l’acqua bene prezioso
- il ciclo naturale dell’acqua
- gli stadi dell’acqua (solido, liquido, gassoso)
L’acqua sfruttata dall’uomo: il ciclo antropizzato
- come funziona
- le criticità
- le soluzioni possibili
Il consumo di acqua nell’abitazione
- come consumiamo e come risparmiare l’acqua
- l’uso delle acque meteoriche e delle acque grigie
- acqua da bere – acqua in bottiglia
- il concetto di acqua virtuale
L’acqua come risorsa insufficiente
- le aree di crisi mondiale;
- approvvigionamento quotidiano nei paesi più poveri
L’acqua e la vita
- concetto di inquinamento dell’acqua
- quanta acqua c’è in te
- i pesci nel nostro biolaghetto
L’acqua produce energia (rimando al futuro spazio energia)
- energia potenziale e meccanica
- le pompe di sentina
- il vortice d’acqua
- la tensione superficiale Giochi e esperimenti d’acqua dolce
La durata del laboratorio è di 60 minuti ed è disponibile gratuitamente per le scuole grazie al contributo di a2a
Scarica l'opuscolo informativo
la nuova ciclabile dell'acqua di Brescia passa da qui (tappa N°4)