AMBIENTEPARCO PER LE SCUOLE

PERCORSI HANDS ON CREATI PER STUPIRE, EMOZIONARE, INFORMARE ED EDUCARE

Per l'anno scolastico 2022/23 puoi scegliere tra: 

 

Veniamo noi da voi

Venite voi da noi

Grazie al contributo di A2A alcuni dei nostri percorsi sono gratuiti (fino ad esaurimento offerta)

A2A condivide con noi l’impegno nella divulgazione della sostenibilità ambientale supportando gratuitamente alcuni dei nostri percorsi.

Una gita scolastica è apprendimento, ma anche svago e divertimento. Al rigore scientifico dei contenuti dei percorsi educativi AmbienteParco affianca l’approccio ludico e interattivo della metodologia hands-on, (è proibito non toccare!), che coinvolge ed emoziona il visitatore, di ogni età. L’obiettivo è portare la “Scienza” fuori dai soliti laboratori, porgendola come elemento nuovo e fresco, avvicinandola al quotidiano. La didattica in gioco sviluppa il senso critico, stimola le abilità, sollecita la curiosità e la creatività, per indagare la realtà e rafforzare la consapevolezza sui temi della sostenibilità.

AmbienteParco riesce a coniugare perfettamente le due dimensioni, educativa e ludica, grazie al contesto ambientale in cui è inserito. Un parco di 12.000 metri quadrati è il luogo ideale per giocare in libertà, nelle due aree verdi attrezzata con giochi educativi, scivoli e altalene, (per due fascie d’eta, i più piccoli, fino agli 8 anni, e i più grandicelli, fino a 12 anni). Panchine per il relax e il pic-nic.

In fase di prenotazione è possibile prenotare lo spazio al coperto attrezzato (2 euro) per il pranzo al sacco, con servizi igienici riservati.

PERCORSI OSPITATI AD AMBIENTEPARCO:
Natur.Acqua, water exhibition: la mostra interattiva sull’acqua (***gratis con contributo A2A *gratuità esaurite*)
Mate.land: pazzi per la matematica
Alimentiamo: wonder food world (gratis fino a marzo 2023)
Il gioco delle 4R: riduzione, riuso, riciclo, recupero (***gratis con contributo A2A fino ad esaurimento posti offerti)
Dalla plastica alla plastica, Precious Plastic - laboratorio per le scuole (trasforma i rifiuti in oggetti di valore) (gratis fino a marzo 2023)
Casa Eco.Logica e Villaggio degli Eco.Cubi: per imparare ad abitare smart (gratis fino a marzo 2023)
Filo.Conduttore: 93 metri di infografica sull’energia (gratis fino a marzo 2023)
– Il biolago al microscopio: laboratorio per le secondarie di primo e secondo grado

PERCORSI OSPITATI IN SEDI DIVERSE DA AMBIENTEPARCO:
la fonte di Mompiano: 2000 anni di acqua (***gratis con contributo A2A fino ad esaurimento posti offerti)
Go.Green - Via.Vai: Mobilità Integrata come Leva Educativa alla Sostenibilità
– Brescia Musei con AmbienteParco: Arte e scienza, in sinergia con Brescia Musei una serie di stimolanti opportunità realizzate nelle due sedi distanti 10 minuti a piedi
I laboratori entrano in classe: laboratori da portare nelle scuole

la scuola esce la cultura cresce

Opuscolo per le scuole
Opuscolo Didatour
Vuoi raggiungerci con le tue classi in treno?

 

 

proposta # 1
€. 5,00
per alunno

un percorso per imparare, toccare, vivere la sostenibilità!

Una mezza giornata dedicata alla scoperta e all’approfondimento informale di una o più tematiche legate alla sostenibilità ambientale: alimentazione, acqua, la gestione dei rifiuti, abitare, energia, matematica.
Un percorso/laboratorio guidato dai nostri animatori scientifici, il gioco e le attività hanno l’obiettivo di sviluppare il senso critico, stimolare le abilità, sollecitare la curiosità e la creatività,per indagare la realtà e rafforzare la consapevolezza sui temi della sostenibilità.
In fase di prenotazione, con l’aggiunta di 2 euro si può scegliere di avere a disposizione uno spazio al coperto per il pranzo al sacco, con servizi igienici riservati.
Completano l'offerta due aree per il gioco libero nel parco e un laghetto con vetrate subacquee.
Ogni percorso didattico o laboratorio dura 60 minuti.

proposta # 2
€. 10,00
per alunno

UNA GIORNATA DIDATTICA NEL VERDE:
IMMERSIONE NELLA SOSTENIBILITÀ, PERCORSI, LABORATORI, GIOCHI

Una giornata intera dedicata alla scoperta e all’approfondimento informale di una o più tematiche legate alla sostenibilità ambientale: alimentazione, acqua, la gestione dei rifiuti, abitare, energia, matematica.
Due percorsi/laboratori guidati dai nostri animatori scientifici, il gioco e le attività hanno l’obiettivo di sviluppare il senso critico, stimolare le abilità, sollecitare la curiosità e la creatività,per indagare la realtà e rafforzare la consapevolezza sui temi della sostenibilità.
In fase di prenotazione, con l’aggiunta di 2 euro si può scegliere di avere a disposizione uno spazio al coperto per il pranzo al sacco, con servizi igienici riservati.
Completano l'offerta due aree per il gioco libero nel parco e un laghetto con vetrate subacquee.
Ogni percorso didattico o laboratorio dura 60 minuti.

AMBIENTEPARCO

alternanza scuola-lavoro

L’alternanza tra studio e lavoro si traduce concretamente con la possibilità per gli studenti di alternare le ore di studio a ore di formazione in aula e ore trascorse all’interno delle aziende, per garantire loro l’esperienza ‘sul campo’ e superare il gap ‘formativo’ tra mondo del lavoro e mondo accademico in termini di competenze e preparazione: uno scollamento che spesso caratterizza il sistema italiano e rende difficile l’inserimento lavorativo una volta terminato il ciclo di studi. AmbienteParco offre l’opportunità agli studenti, a seconda delle loropreferenze e attitudini, di toccare con mano il nostro core business, le visite guidate per le scuole ai nostri cinquepercorsi informativi e didattici interattivi:
Natur.Acqua, Mate.Land, Alimenti.Amo, il gioco delle 4R (i rifiuti), Casa Eco.logica e Filo.Conduttore.

Candidature
Possono partecipare al progetto studenti-stagisti delle scuole secondarie di
secondo grado. Info: info@ambienteparco.it - tel. 030 361347

Gli stage

ESPLORA LE NOSTRE ESPOSIZIONI
Newsletter

Parco dell’Acqua ASM Gianni Panella
Largo Torrelunga, 7 - 25121 Brescia

Tel.: 030-361347
Email: info@ambienteparco.it