Precious Plastic

Dalla plastica alla plastica

Precious Plastic nasce con il lavoro di tesi del designer olandese Dave Hakkens e si trasforma fino a diventare una comunità fisica e online di persone che perseguono lo stesso obiettivo: trovare il modo di riutilizzare i rifiuti plastici. Ad oggi la plastica è diventata un problema per interi ecosistemi e società, sta deteriorando il nostro pianeta e la vita di chi lo abita. Questo è un problema! Un materiale creato per durare centinaia di anni ma che viene utilizzato solo per qualche minuto, una frazione minuscola della sua possibile vita, e gettato via subito dopo. La plastica che ci circonda è una risorsa non un rifiuto. Un materiale con un grande potenziale, che conserva perfettamente le sue proprietà e che diventa quindi un mare di possibilità che aspettano solo di essere scoperte. Se trattata correttamente questa risorsa può diventare l’inizio di qualcosa di completamente nuovo per la società e per l'intero pianeta.  Questo materiale che giace ovunque, può essere uno strumento per educare le comunità. L'obiettivo di Precious Plastic è mostrare al mondo le incredibili opportunità che offrono i rifiuti plastici con lo scopo di ridurre l’inquinamento da questo materiale, riducendo la richiesta di produzione ex novo e chiudendo il cerchio naturale, creando allo stesso tempo un metodo di sostentamento per le persone di tutto il mondo.
Attraverso alcune macchine è possibile triturare tappi di plastica e col materiale ottenuto, fuso ad alta temperatura, creare nuovi oggetti con creatività e immaginazione.
Il percorso dura 60 minuti ed è disponibile gratuitamente per le scuole grazie al contributo di Fondazione Cariplo Plastic Challenge (Progetto Un filo d'acqua). 

scarica la locandina per le scuole

video

Newsletter

Parco dell’Acqua ASM Gianni Panella
Largo Torrelunga, 7 - 25121 Brescia

Tel.: 030-361347
Email: info@ambienteparco.it