Sostenibilità ed economia circolare in gioco

Programma Formula

Il progetto "Sostenibilità ed economia circolare in gioco" sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma FORMULA in collaborazione con Cesvi Onlus, vuole creare nuove opportunità e spazi di socializzazione intergenerazionale e integrazione culturale tra i giovani, le famiglie e gli anziani di Brescia e provincia, favorendo l’impegno della comunità per ridurre l’inquinamento e preservare il territorio. L’iniziativa prevede la riqualificazione e l'ammodernamento degli ambienti e dei locali, sia all’aperto che al chiuso, rendendoli più accoglienti. Verranno inoltre realizzate diverse attività creative e laboratori manuali dedicate ai giochi da tavolo tra cui:

  • Il laboratorio "Tinkering Lab", incentrato sul recupero della plastica monouso e sulla sua trasformazione, con un’officina di riparazione dei giochi;
  • Laboratorio di Game Crossing: con raccolta, condivisione e recupero dei giochi, l’organizzazione di tornei periodici e di attività ludiche condotte e animate da gruppi di giovani volontari;
  • Visite guidate gratuite ed esposizioni tematiche sulla sostenibilità ambientale e il riciclo;
  • Percorsi interattivi per gli studenti legati a diversi temi: la prevenzione degli sprechi d’acqua, lo smaltimento dei rifiuti e le buone pratiche sostenibili applicate alla vita quotidiana (abitazioni, trasporti e alimentazione).

Grazie ai fondi raccolti è stato possibile:

  • Riqualificare a livello energetico e strutturale i due edifici che ospiteranno i laboratori;
  • Ristrutturare esternamente l’edificio che ospiterà il laboratorio "Tinkering Lab" e dotarlo di nuove strumentazioni con l’installazione di una stampante 3D;
  • Arredare gli spazi esterni con ombrelloni, tavoli e sedute per ospitare nuove attività;
  • Inserire nuovo personale per la gestione dei corsi, l'organizzazione degli eventi e l’animazione;
  • Garantire continuità operatività agli spazi espositivi e ai laboratori per un periodo minimo di 18 mesi.

Programma Formula di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione CESVI

Una FORMULA, tanti progetti Formula è il programma lanciato ad aprile 2021 da Intesa Sanpaolo, accessibile dalla piattaforma di raccolta fondi For Funding, per promuovere iniziative in tutto il territorio italiano dedicate a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà.

Intesa Sanpaolo destina al programma un euro o più per molti dei prodotti acquistati dai clienti in modalità online, con il duplice obiettivo di incrementare la raccolta fondi e l’alfabetizzazione digitale della clientela. Le diverse società del gruppo possono diventare a loro volta contributori. Il crowdfunding è poi aperto a tutti i clienti della banca, che possono donare online e tramite sportello ATM, nonché a contributori non clienti. La selezione dei progetti territoriali attivi nella sezione Formula di For Funding vede il coinvolgimento delle Direzioni Regionali della banca, coadiuvate da Fondazione CESVI, un’organizzazione umanitaria indipendente di alto profilo. CESVI supporta Intesa Sanpaolo nell’individuare le migliori progettualità e monitorarne in modo sicuro e trasparente i risultati e l’impatto generato.

Il programma si rinnova su base regolare con una serie di progetti a tema Green, Social e Job attivati in tutta Italia e pensati per il sostegno di bambini, giovani, famiglie e anziani in condizioni di fragilità. Nel 2021 le donazioni hanno toccato la cifra record di 11 milioni di euro, collocando For Funding al primo posto nel nostro Paese tra le piattaforme “donation and reward”.

Fondazione CESVI
E' un’organizzazione umanitaria laica e indipendente nata a Bergamo nel 1985. Da quasi 40 anni porta il cuore, a generosità e l’operosità degli italiani nelle emergenze e nei luoghi più poveri del mondo attraverso progetti di lotta alla fame e alle grandi pandemie, per la tutela delle persone e dell’ambiente. CESVI agisce fornendo strumenti e competenze affinché le popolazioni aiutate possano poi essere artefici del proprio futuro. Premiata tre volte con l’Oscar di Bilancio per la trasparenza, è parte del network europeo Alliance2015.

Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo è il maggior gruppo bancario in Italia – punto di riferimento di famiglie, imprese e dell’economia reale – con una significativa presenza internazionale. Il business model distintivo di Intesa Sanpaolo la rende leader a livello europeo nel Wealth Management, Protection & Advisory e ne caratterizza il forte orientamento al digitale e al fintech. Una banca efficiente e resiliente, è capogruppo di fabbriche prodotto nell’asset management e nell’assicurazione. Il forte impegno in ambito ESG prevede, entro il 2025, 115 miliardi di euro di finanziamenti impact, destinati alla comunità e alla transizione verde, e contributi per 500 milioni a supporto delle persone in difficoltà, posizionando Intesa Sanpaolo ai vertici mondiali per impatto sociale.

Vuoi approfondire?

Visita il portale di Intesa Sanpaolo forfunding.it
Visita la scheda del progetto "Sostenibilità ed economia circolare in gioco"

Centro di Game Crossing

I giochi da tavolo di AmbienteParco

Possiedi giochi da tavolo che non usi più?

All’interno del progetto “Sostenibilità ed economia circolare in gioco” AmbienteParco sta creando un centro di Game Crossing, per raccogliere, condividere e recuperare giochi da tavolo inutilizzati.
Se possiedi giochi da tavolo per ogni età e di ogni tipologia, ancora in buone condizioni, portali da noi: dopo aver verificato insieme lo stato di conservazione ed eventualmente ricreato piccole parti mancanti, il tuo vecchio gioco sarà catalogato per far parte del nostro archivio e reso disponibile al prestito gratuito per tutti!

Prenota un appuntamento per portarci in ufficio i tuoi giochi da tavolo!
Scrivi direttamente a tommaso@ambienteparco.it per accordare l'appuntamento della consegna.

Vuoi prendere in prestito giochi da tavolo dal nostro catalogo?

Scopri l'elenco dei giochi disponibili e prenotali con pochi clic: una volta riservati compilando il form, i giochi possono essere ritirati personalmente presso gli uffici di AmbienteParco dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 e devono essere riportati entro il 14° giorno seguente alla prenotazione.

Sfoglia il catalogo

Newsletter

Parco dell’Acqua ASM Gianni Panella
Largo Torrelunga, 7 - 25121 Brescia

Tel.: 030-361347
Email: info@ambienteparco.it