Scuola primaria
PERCORSI HANDS ON CREATI PER STUPIRE ED EMOZIONARE, INFORMARE ED EDUCARE
Sei una scuola lombarda? Grazie al contributo di A2A alcuni dei nostri percorsi sono gratuiti* *(residuo fondi solo su il gioco delle 4r)
A2A condivide con noi l’impegno nella divulgazione della sostenibilità ambientale supportando gratuitamente alcuni dei nostri percorsi.
Una gita scolastica è apprendimento, ma anche svago e divertimento. Al rigore scientifico dei contenuti dei percorsi educativi AmbienteParco affianca l’approccio ludico e interattivo della metodologia hands-on, (è proibito non toccare!), che coinvolge ed emoziona il visitatore, di ogni età. L’obiettivo è portare la “Scienza” fuori dai soliti laboratori, porgendola come elemento nuovo e fresco, avvicinandola al quotidiano. La didattica in gioco sviluppa il senso critico, stimola le abilità, sollecita la curiosità e la creatività, per indagare la realtà e rafforzare la consapevolezza sui temi della sostenibilità.
AmbienteParco riesce a coniugare perfettamente le due dimensioni, educativa e ludica, grazie al contesto ambientale in cui è inserito. Un parco di 12.000 metri quadrati è il luogo ideale per giocare in libertà, nelle due aree verdi attrezzata con giochi educativi, scivoli e altalene, (per due fascie d’eta, i più piccoli, fino agli 8 anni, e i più grandicelli, fino a 12 anni). Panchine per il relax e il pic-nic.
In caso di maltempo è prenotabile per tempo, Energic.ambiente, spazio al coperto attrezzato per il pranzo al sacco, con servizi igienici riservati.
Disponibile anche il servizio bar per colazioni, spuntini e pranzi veloci presso il ristorante Mondo.Liquido (verificare la giornata di chiusura).
A scelta tra questi percorsi:
– Natur.Acqua, water exhibition: la mostra interattiva sull’acqua (posti gratuiti esauriti)
– Mate.land: pazzi per la matematica
– Alimentiamo: wonder food world
– Il gioco delle 4R: riduzione, riuso, riciclo, recupero (ultimi posti gratuiti disponibili per le scuole lombarde)
– Casa Eco.Logica e Villaggio degli Eco.Cubi: per imparare ad abitare smart
– Filo.Conduttore: 93 metri di infografica sull’energia
_ I Kit di open.Tools: gli esperimenti entrano in classe
– Go.Green - Via.Vai – Mobilità Integrata come Leva Educativa alla Sostenibilità (progetto gratuito per le scuole di Brescia e provincia)
- Brescia Musei con AmbienteParco: Arte e scienza, in sinergia con Brescia Musei una serie di stimolanti opportunità realizzate nelle due sedi distanti 5 minuti a piedi (11 euro entrambe le attività e spazio al coperto dedicato)